8 commenti su “Atmega328 standalone senza il bootloader di Arduino

  1. “… Spegniamo il tutto e poi colleghiamo un condensatore da 22uF tra il RESET e il GND di Arduino UNO …”

    Innanzitutto complimenti per le tue guide, finalmente grazie a te sto imparando qualcosa in questo misterioso e affascinante mondo di Arduino. Scusami, ma da newbie non riesco proprio a capire dove va collegato il condensatore, hai una foto?

  2. Su molte fonti ho trovato un valore diverso per la capacità del condensatore tra reset e ground, ossia 10uF. Come mai hai scelto proprio 22uF?

    E poi un’altra domanda: funziona con l’IDE 1.0.5?

    • Ho scelto 22uF perchè da 10uF non ce l’avevo, poi ho visto che ha funzionato e per me andava bene così 🙂
      Per quanto riguarda la secondo domanda non l’ho testato quindi non saprei!!!
      Saluti

Rispondi a Alex Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...